Crediamo nell’alimentazione come strumento di prevenzione contro lo sviluppo di tumori e altre malattie degenerative sempre più diffuse tra gli animali domestici.
Le elaborazioni troppo industrializzate, insieme alla bassa qualità delle materie prime impiegate, sono alla base di alcune delle malattie croniche più frequenti nei cani e nei gatti.
Una dieta equilibrata, ricca di nutrienti, rende l’organismo dei nostri animali più sano e forte nei confronti delle malattie.
I prodotti all’interno delle box sono fatti con materie prime di qualità e senza l’aggiunta di materiale di scarto non adatto al consumo umano. Le ricette sono state selezionate per il loro grado di digeribilità e biodisponibilità degli ingredienti. Puoi consultare l’elenco completo degli ingredienti sulle confezioni.
Il cibo contenuto nelle box è ad alto valore nutritivo perché elaborato con proteine nobili provenienti da carni fresche. Non troverai farine di origine animale (scarti di macellazione industriale o pesca) né altri derivati della carne, spesso causa di intolleranze e allergie alimentari.
Non contengono cereali ad alto indice glicemico provenienti da processi di raffinatura industriale.
Loro ci danno tanto affetto a prescindere da chi siamo e da come sia stata la giornata, parte di questo amore abbiamo voluto restituirglielo con il nostro lavoro.
Sono loro a renderci più umani!
Amare gli animali significa rispettare il loro habitat naturale. Produrre e consumare prodotti di forma sostenibile è la sola via percorribile per salvare il pianeta.
Ridurre il consumo di plastica e l’utilizzo di materiale riciclato sono due dei nostri obiettivi principali.
Crediamo nella resilienza e nella capacità di adattamento dell’umanità e non ci spaventano le nuove sfide: ogni scelta è un piccolo passo in avanti.
Possiamo rendere migliore una piccola porzione di mondo.
Estefanía ama scrivere tanto quanto ama il suo cagnolino (qui sotto un primo piano tutto per voi); appassionata di libri e di cucina, si occupa di comunicazione e di marketing online. Insieme a Giovanni, ha deciso di intraprendere questa missione per restituire po’ di quell’amore perruno con cui è cresciuta.
Insieme a noi, c’è anche Ilaria. Veterinaria, ama il suo lavoro e i suoi pazienti, si divide tra la professione di medico e di mamma cercando di esserci per tutti. Ha deciso di partecipare a questo progetto per dare un aiuto in più a chi convive con i nostri amici a 4 zampe.